Caraibi in catamarano
Scopri i Caraibi in catamarano con lo skipper Tommaso Massari. Il nostro itinerario parte dalla Martinica e attraversa St Lucia, St Vincent e le isole Grenadine sino a Union.
COLORE E CALORE DELLE PICCOLE ANTILLE: i Caraibi in catamarano
L’itinerario
Martinique
Saint Lucia
Saint Vincent
Bequia
Canouan
Tobago Cays
Mayreau
Petit St Vincent
Petit Martinique
Carriacou
Union
Catamarano Lagoon 450
Lagoon450
Lunghezza 13,96 m
Larghezza 7,84 m
Pescaggio 1,30 m
Cabine 4 doppie + 2 singole
Bagni 4
Serbatoio acqua dolce 900 lt
Serbatoio gasolio 650 lt
Motore 2 x 40 HP
Randa e genoa 134 mq
Elettronica completa
Pannelli solari

Vacanza in catamarano a Tobago Cays

Crociera ai Caraibi: Mayreau

Isole Grenadine in catamarano

I coralli: Tobago Cays, Grenadine

Il reef: Isole Grenadine, Caraibi
L’inverno al caldo delle Piccole Antille
Caraibi in catamarano
Le Piccole Antille sono un arcipelago del mar dei Caraibi poste ad arco tra Porto Rico e il Venezuela.
La parte di arcipelago che costituirà il nostro itinerario sono le cosiddette Isole Sopravento meridionali o Windward.
Fu Cristoforo Colombo il primo occidentale a navigare il Mar dei Caraibi nel tentativo di trovare la rotta verso le Indie. Le isole furono rifugio prima di bucanieri e poi di filibustieri e conservano intatto il fascino antico.
Attraverseremo 3 Stati: Martinica, che è un Dipartimento d’oltremare francese, un avamposto quindi della Francia europea, Saint Lucia e Saint Vincent and the Grenadines di cui fa amministrativamente parte anche Union Island.
Partiremo da Le Marin, Martinica con un confortevole catamarano con 4 cabine matrimoniali ognuna con servizi privati, per giungere a Union Island. Visiteremo tra le altre, le isole di Saint Lucia, Saint Vincent e le Grenadine.
Tutte le isole sono circondate da barriere coralline e da acque trasparenti e azzurre, ideali per lo snorkeling e le immersioni.
Le isole abitate sono poco più di una decina, alcune, come Mustique e Palm Island, sono frequentate dal jet set internazionale, altre, come Bequia e Union Island, attirano lupi di mare e giramondo di tutte le nazionalità.
Capodanno 2024/2025 & Gennaio 2025
Durata della crociera: 12 giorni
Imbarcazione: Catamarano Lagoon 450 con 4 cabine doppie con servizi privati
Porto di imbarco e sbarco: Le Marin, Martinica
Itinerario: Martinica, Saint Lucia, Saint Vincent, Bequia, Canouan, Tobago Cays, Mayreau, Petit St Vincent, Petit Martinique, Carriacou, Union
Periodi:
Periodo A: dal 27/12/2024 al 08/01/2025
Periodo B: dal 08/01/2025 al 20/01/2025
Periodo C: dal 20/01/2025 al 01/02/2025
Prezzi:
Periodo A: € da definire a persona
Periodo B: € da definire a persona
Periodo C: € da definire a persona
Incluso: skipper, cuoca, tender con motore fuoribordo, primo rifornimento di acqua, lenzuola, asciugamani, pulizie finali.
Escluso: cambusa, carburante, rifornimenti di acqua successivi al primo, porti, tasse di ingresso al Parco Marino di Tobago Cays. Quanto non incluso ammonta approssimativamente, seguendo i suggerimenti dello skipper e della cuoca, a circa € 450 a persona.
Come raggiungerci
Info voli
La Martinica è un’isola delle Antille ed è regione e dipartimento d’oltremare francese. E’ quindi a tutti gli effetti un pezzo di Europa nel mar dei Caraibi. Le lingue parlate sono il francese e il creolo. Naturalmente tutti hanno un’ottima conoscenza dell’inglese. L’aeroporto principale è quello della capitale Fort de France (FDF) che è collegato con voli diretti quotidiani a Parigi. Suggeriamo le compagnie aeree Alitalia e Airfrance che proteggono i voli dall’Italia e offrono il trasporto gratuito tra l’aeroporto Charles De Gaulle (CDG) e l’aeroporto Orly (ORY). I voli per Fort de France partono da Orly. Altre compagnie che hanno voli diretti da Parigi sono Air Caraibes e Corsair. Il prezzo dei voli varia sensibilmente in funzione della data della prenotazione.